| 50 |
Penelope non aspetta pił (2021) Testo, regia, interpretazione: Enzo G. Cecchi |
| 49 |
L'angelo nato da un sogno (La condizione di Pietro) (2014) Testo, regia, interpretazione: Enzo G. Cecchi |
| 48 |
Non è stato il freddo la cosa peggiore ... Voce recitante Marco Zappalaglio, al violoncello Maestro Marco Ravasio (2014) |
| 47 |
Avevi troppo peso da portare per una persona sola Ideazione, testi e racconti Enzo G. Cecchi, letture Gianmarco Zappalaglio (2013) |
| 46 |
La Passione secondo Giovanni Voce recitante Marco Zappalaglio, al violoncello Maestro Marco Ravasio (2013) |
| 45 |
Il Dio dei Masi Drammaturgia, testo e regia Enzo G.Cecchi (2012) |
| 44 |
Voglio parlare con Aldo Moro Drammaturgia, testo e regia Enzo G.Cecchi con Anika Schluderbacher, Beatrice Uber, Maria Vittoria Barrella, Emilia Bonomi (2012) con Giuliana Pojer, Consuelo Ferrari, Ilaria Bazzanella, Umberta Bazzanella (2011) ricerca storica Enzo G. Cecchi — Sergio Paolazzi |
| 43 |
Martèn dell'onde Testo e regia Enzo G. Cecchi Con GianMarco Zappalaglio, Enzo G. Cecchi, Michele Dallagiacoma (2010) |
| 42 |
L'uomo che correva tra le nuvole Testo: Sergio Paolazzi — Enzo G. Cecchi drammaturgia e regia: Enzo G. Cecchi con Marco Zappalaglio, Enzo Cecchi, Sergio Paolazzi, Stefano Nardon Babol (2010) |
| 41 |
Re Lear delle nebbie Testo, regia Enzo G. Cecchi con Marco Zappalaglio, Enzo Cecchi (2010) |
| 40 |
Il poema di Gilgamesh Testo, ideazione e regia: Enzo G. Cecchi con Marco Zappalaglio ed Enzo G. Cecchi (2009) |
| 39 |
Gerundia Felix Testo, regia, scene, luci e costumi: Enzo G. Cecchi con Marco Zappalaglio ed Enzo G. Cecchi (2009) |
| 38 |
Meditazioni verso Eva nascente Ideazione e regia Enzo G. Cecchi (2008) |
| 37 |
Canto alla Memoria Orazione civile da Kalendarium di Danuta Czech. Ideazione Marco Zappalaglio, Enzo G. Cecchi (2008) |
| 36 |
Il giardino delle arance e degli angeli che piangono Con Marco Zappalaglio e Enzo G. Cecchi, cura e regia Enzo G. Cecchi (2007) |
| 35 |
Il respiro del fiume Camminate notturne lungo il fiume Con Enzo G. Cecchi, e Marco Zappalaglio (2006) |
| 34 |
Quattro ore a Sabra e Shatila Con Marco Zappalaglio, cura e regia Enzo G. Cecchi (2006) |
| 33 |
Opera Sette: l'evento. Regia Enzo G. Cecchi (2005) |
| 32 |
Il Mio Prometeo - Quasi un'operina rock. da Prometeo Incatenato di Eschilo Con Marco Zappalaglio ed Enzo G. Cecchi (2005) |
| Scandalosi eroi. Progetto triennale sull'opera di Feodor Dostoevskji (2000-2002) Ideazione, riscrittura e regia di Enzo G. Cecchi |
|
| 31 |
L'Idiota. Dal romanzo omonimo di F. Dostoevskji. Con Marco Zappalaglio ed Enzo G. Cecchi (2002) |
| 30 |
Un uomo - Il Mendicante Nudo. liberamente tratto da IL SOSIA di Feodor Dostoevskji (2001) |
| 29 |
Umiliati e offesi. Dal romanzo omonimo. (2000) |
| 28 |
Sindrome Misericordia. Le puttane del dolore. (1999) Testo, regia, luci, scelte musicali di Enzo G. Cecchi |
| 27 |
Ostaggio di sé. Testo, regia, luci, scelte musicali di Enzo G. Cecchi (1999) |
| 26 |
Arse Magióstre.Testo, regia, luci di Enzo G. Cecchi (1998) |
| 25 |
Scarpe di gomma. Testo, regia, luci, scelte musicali di Enzo G. Cecchi (1997) |
| 24 |
Lievi scarti della luna. Testo, regia, luci, scelte musicali di Enzo G. Cecchi (1997) |
| 23 |
Contadini, Servi, Famèi. Testo, regia, luci, scelte musicali di Enzo G.Cecchi (1996) |
| 22 |
Caravaggio... i furori. Testo, regia, luci e scelte musicali di Enzo G.Cecchi (1995) Premio "Vetrine E.T.I. '96" |
| 21 |
Il giardino delle arance e degli angeli che piangono (1994) Testo e regia di Enzo G. Cecchi. |
| 20 |
Il mio Mishima. Dalla vita e l'opera di Yukio Mishima (1994) Trascrizione, regia, scelte musicali di Enzo G. Cecchi |
| 19 |
Dell'amore sempre. Testi di Mohamed Choukri (1992) Trascrizione e regia di Enzo G. Cecchi. |
| 18 |
Nella solitudine dei campi di cotone di Bernard - Marie Koltès (1992) Regia di Enzo G. Cecchi. Primo allestimento in Italia |
| Folk ti trai (Ti trafigga un fulmine). Trilogia (1989/90/91) Progetto scenico, testi e regia di Enzo G. Cecchi |
|
| 17 |
Dalla finestra si vedono le torri. |
| 16 |
La notte del temporale. |
| 15 |
Squarci in cenere. |
| 14 |
Porto Atlantide. Sette prologhi per morire e rinascere (1989) Testo e regia di Enzo G. Cecchi |
| 13 |
Monomaniacaltango. Testo e regia di Enzo G. Cecchi (1988) |
| 12 |
Martèn delle onde. Testo e regia di Enzo G. Cecchi (1987) |
| 11 |
Jeannot. Da Diario del ladro di Jean Genet (1987) Riscrittura, regia, scelte musicali Enzo G. Cecchi |
| 10 |
La mia terra bruciata di sale. Testo e regia di Enzo G. Cecchi (1986) |
| 9 |
Passaggio in Nicaragua. Progetto e regia di GianMarco Zappalaglio (1985) Evento unico. Riva Ovest del fiume Oglio |
| 8 |
Torrioni di fuga. Ispirato a Le belle bandiere di Pier Paolo Pasolini (1985) |
| 7 |
Corpo estraneo. Performance (1985) |
| 6 |
Esuberanze. Performance (1984) |
| 5 |
Inquinamenti I°. Performance (1984) |
| 4 |
Morfeo Dance. Performance (1984) |
| 3 |
Terminal Nord. Per Genet e Fassbinder (1983) |
| 2 |
Canina la notte. (1982) |
| 1 |
Guerrieri. (1981) |